La propoli è una sostanza resinosa raccolta sulle gemme e sulla corteccia degli alberi dalle api a primavera e alla fine dell’estate. La resina viene elaborata successivamente dall’azione delle api e viene principalmente utilizzata per chiudere le eventuali fessure dell’arnia, per igienizzare e per fissare i telaini all’interno dell’arnia.
Per noi uomini e quindi dal punto di vista medico biologico, la propoli è importante per la sua attività antiiffiammatoria, antibatterica, anestetizzante, cicatrizzante e disinfettante. Questa soluzione di propoli viene utilizzata per le infezioni ed infiammazioni del cavo orale, gengive e il palato infiammato, mal di tenti, raffreddore, tosse e mal di gola.